03 April 2024
14:30 - 15:30
(1 h)
Italiano
Python for Business | Le basi del linguaggio di programmazione più richiesto nel mondo del lavoro
03 April 2024
14:30 - 15:30
(1 h)
Italiano

Informatica e tecnologia
Informatica e tecnologia

Python for Business | Le basi del linguaggio di programmazione più richiesto nel mondo del lavoro

Python for Business | Le basi del linguaggio di programmazione più richiesto nel mondo del lavoro

Descrizione
Descrizione

Python è semplicemente il linguaggio di programmazione più popolare e richiesto al mondo, ecco perché dovresti conoscerlo, o quantomeno avere dimestichezza con le sue funzioni di base. Creato da Guido van Rossum e rilasciato per la prima volta nel 1991, Python ha guadagnato fama grazie alla sua sintassi semplice e leggibile, alla sua versatilità e alla vasta gamma di librerie e framework disponibili.

Oltre a essere open source con una vasta community e innumerevoli librerie per sviluppo web, Python è considerato fondamentale nell'ambito dei dati e oggi può servire da trampolino di lancio per una carriera a stretto contanto con AI e Data Science. Quindi nella prossima esperienza online ti forniremo le basi, quelle che devi assolutamente sapere (anche per stupire al colloquio!).

Con Giuseppe Mastrandrea - Python, Data Science & Machine Learning Teacher - impareremo a scrivere script semplici e a capire come applicare Python in progetti concreti, inclusa la creazione di algoritmi di Machine Learning.

--

Programma:

Su cosa sarà focalizzata l'esperienza online? Te lo diciamo qui:
✱ Intro a Python per tutti;
✱ Python nel mondo del lavoro: in quali contesti viene utilizzato?
✱ Python come primo step in Data Science e AI;
✱ Live workshop: creazione di un algoritmo di Machine Learning in Python;
✱ Q&A con gli speaker di Data Masters.

 

Su Joinrs puoi vivere l'emozione di un nuovo inizio di carriera. Inoltre, conoscerai in diretta le realtà aziendali da vicino, i loro team, le tecnologie, i programmi utilizzati, e prenderai consapevolezza di tutti i ruoli professionali che potrebbero interessarti. Scarica la nostra app per dare un'occhiata agli annunci di stage e lavoro e a tutte le prossime esperienze online. 

 

Speaker:

Giuseppe Mastrandrea - Python, Data Science & Machine Learning Teacher @ Data Masters | Computer Science Teacher @ ITT Panetti Pitagora

Giuseppe è un Ingegnere Informatico con una forte specializzazione e pubblicazioni in ambito Computer Vision. Da circa 8 anni si dedica all’insegnamento in ambito informatico e alla formazione sulle tecnologie emergenti tra le quali il Machine Learning.

 

Quando:

L’esperienza online si terrà mercoledì 3 aprile 2024, alle ore 16:30.
L’evento è dedicato a studenti universitari e neolaureati di ogni università e facoltà.

Iscriviti anche ora dal pulsante in arancione e - fidati di noi - ti farai un bel regalo.


Con questa esperienza online approfondirai:
Con questa esperienza online approfondirai:

Python

Data Management


Come partecipare all’esperienza:
Come partecipare all’esperienza:
Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario
Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario


Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Usa Zoom dal tuo computer o smartphone per partecipare

Partecipanti: 314
Partecipanti: 314

Davide
Davide
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Luigi
Luigi
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Giulia
Giulia
Università degli Studi di Firenze
Università degli Studi di Firenze
Irene
Irene
Libera Università Mediterranea - LUM Jean Monnet
Libera Università Mediterranea - LUM Jean Monnet
Italia
Italia
Università degli Studi di Enna Kore
Università degli Studi di Enna Kore
Barbara
Barbara
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Bergamo
Elisa
Elisa
Università degli Studi Niccolò Cusano
Università degli Studi Niccolò Cusano
Riccardo
Riccardo
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Condividi
Invita un amico