10 January 2024
16:00 - 17:00
(1 h)
Italiano
Lavorare in Eni: progetti, borse di studio e opportunità con il Master in Energy Innovation
10 January 2024
16:00 - 17:00
(1 h)
Italiano

Energy & gas
Energy & gas

Lavorare in Eni: progetti, borse di studio e opportunità con il Master in Energy Innovation

Lavorare in Eni: progetti, borse di studio e opportunità con il Master in Energy Innovation

Descrizione
Descrizione

Lo sappiamo, hai terminato o stai per terminare il tuo percorso universitario ma dentro di te sei consapevole di aver appreso molti concetti teorici che, seppur solidi, ti fanno sentire impreparato/a per l’entrata nel mondo del lavoro… E se ti dicessimo che abbiamo proprio l’opportunità perfetta per te?

Anche quest’anno Eni, in collaborazione con il Politecnico di Milano, organizza il Master in Energy Innovation: un percorso “learning by doing” della durata di 12 mesi che ti permetterà di approfondire gli aspetti tecnici fondamentali del settore dell’energia legati sia a fonti convenzionali che alle nuove fonti energetiche rinnovabili, tramite un periodo di lezioni e uno di stage.

Per saperne di più, partecipa alla prossima esperienza online su Joinrs, dove Antonella Bombino - R&D Process Technologist – ti racconterà la sua esperienza come ex studentessa del Master e come questo le ha permesso oggi di lavorare in Eni. Inoltre, entreremo nel vivo di un reale progetto innovativo e sfidante che attualmente segue in azienda.

Infine, con Maeve Rodgers - Relazioni con le Istituzioni Formative - scopriremo gli aspetti organizzativi del Master, dalle scadenze, passando per i requisiti di accesso e il processo di selezione, fino ad arrivare alla borsa di studio.

Date e numeri da salvare in agenda:                                    

● Numero studenti: 25
● Chiusura bando: 22 gennaio 2024
● Inizio Master: aprile 2024
● Borsa di studio: 1.500 euro lordi mensili per l’intera durata del Master

Partecipando a questa esperienza riceverai un attestato di partecipazione che potrai inserire nel tuo CV!

Programma

Durante la diretta approfondiremo:

◆ Il Master in Energy Innovation: obiettivi, contenuti e programma
◆ La testimonianza di Antonella Bombino, ex allieva del Master in Energy Innovation, sulla sua esperienza durante il Master ed il placement
◆ I dietro le quinte del progetto reale in Eni
◆ I requisiti per partecipare al Master, ottenendo una borsa di studio
◆ I consigli sul processo di selezione, l’invio della candidatura e il placement post-master.

Infine, l’esperienza si concluderà con una sessione di Q&A in cui potrai porre tutte le tue domande e curiosità, sciogliere ogni dubbio e scoprire le opportunità di carriera all’interno di una realtà come quella di Eni.

 Speaker

- Antonella Bombino - R&D Process Technologist @Eni
- Maeve Rodgers – Relazioni con le Istituzioni Formative @Eni Corporate University


Quando

L’esperienza online si terrà mercoledì 10 gennaio alle ore 17:00.
L’evento è aperto a tutti i giovani laureati magistrali di ogni università e facoltà STEM.
Iscriviti su questa pagina, ti aspettiamo!



Come partecipare all’esperienza:
Come partecipare all’esperienza:
Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario
Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Registrati gratuitamente e aggiungi l’esperienza sul tuo calendario


Riceverai una mail con il link per partecipare il giorno e l’orario stabilito


Usa Zoom dal tuo computer o smartphone per partecipare

Partecipanti: 175
Partecipanti: 175

Gaia
Gaia
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Emanuele
Emanuele
Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di Catania
Massimiliano
Massimiliano
Politecnico di Torino
Politecnico di Torino
Alfonso
Alfonso
Università degli Studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli Federico II
Pasquale
Pasquale
Università Bocconi
Università Bocconi
Maria Chiara
Maria Chiara
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Elisa
Elisa
IULM
IULM
Paolo
Paolo
Università della Calabria
Università della Calabria
Condividi
Invita un amico