Ti sei mai chiesto quali e quante opportunità di carriera ci sono oggi in campo informatico? È quasi impossibile stabilirlo con certezza anche perché, il più delle volte, le figure professionali non hanno contorni ben definiti ma cambiano in base alle competenze richieste per svolgere una determinata mansione.
Per mettere un po' d'ordine e fornirti gli strumenti necessari per districarti nel mondo informatico e della programmazione sarà con noi Simone Torrisi, Software Architecture Consultant in TomorrowDevs, che ti racconterà cosa puoi fare oggi in campo informatico, dal web ad altri settori.
Il focus del webinar sarà la figura del developer, della quale snoccioleremo le competenze più apprezzate, le opportunità per intraprendere una carriera come programmatore e le difficoltà che si possono incontrare lungo il percorso.
Inoltre, al termine della presentazione, ci sarà spazio per una sessione aperta di Q&A. Prepara le tue domande e sciogli tutti i tuoi dubbi con lo speaker.
--
All’interno del webinar, tra le altre cose, scoprirai:
✦ Cosa puoi fare oggi in campo informatico, dal web ad altri settori;
✦ Le competenze più richieste in quest'ambito;
✦ Le opportunità per diventare developer;
✦ Le difficoltà nel diventare developer;
✦ Capitolo formazione: dalle tipologie di corsi esistenti e di tipologie di figure all’interno dei corsi o percorsi di formazione sulla programmazione.
Ogni giorno in Tutored lavoriamo per supportare gli studenti e i neolaureati ad orientarsi nel mondo del lavoro attraverso webinar, approfondimenti e molto altro. Registrati a Tutored per partecipare alle iniziative e rimanere aggiornato su tutte le attività.
Simone Torrisi - Software Architecture Consultant | JavaScript and React specialist | Founder & Mentor @ TomorrowDevs
Ha 20 anni di esperienza come Web Developer, si occupa di Software Architectures, è formatore e Mentor, nonchè fondatore del progetto TomorrowDevs.
Il webinar si terrà lunedì 28 febbraio, alle ore 17:30.
L’evento è aperto a tutti gli studenti e i neolaureati di ogni università e facoltà.
Iscriviti su questa pagina, ti aspettiamo!