Chemistry
BASF Italia
We create chemistry for a sustainable future

Chemistry
BASF Italia
We create chemistry for a sustainable future

Company info

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile.

Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Oltre 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo.

Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti:

Chemicals - Fornisce prodotti chimici di base e intermedi agli altri segmenti, contribuendo alla crescita organica delle principali catene del valore di BASF e al business diretto con i clienti. I clienti principali provengono dalle industrie chimiche e delle materie plastiche.

Materials - Questo segmento comprende materiali avanzati e i loro precursori per nuove applicazioni e sistemi, come isocianati, poliammidi e prodotti di base inorganici. BASF si distingue per la sua competenza tecnologica specifica, conoscenza del settore e vicinanza ai clienti.

Industrial Solutions - Offre soluzioni innovative per una vasta gamma di settori industriali, migliorando l'efficienza e la sostenibilità dei processi produttivi dei clienti.

Surface Technologies - Fornisce soluzioni per la protezione delle superfici e il miglioramento delle prestazioni dei materiali, con un focus particolare sulle industrie automobilistiche e delle costruzioni.

Nutrition & Care - Offre soluzioni per l'industria alimentare, della cura personale e della salute, contribuendo al benessere e alla qualità della vita dei consumatori.

Agricultural Solutions - focalizzato sull'agricoltura, offre prodotti e soluzioni per migliorare la produttività e la sostenibilità agricole. Questo segmento include una vasta gamma di prodotti per la protezione delle colture e la gestione delle risorse agricole.

Nel 2023 BASF ha generato vendite per circa 68.9 miliardi di euro. BASF è quotata nelle Borsa di Francoforte (BAS), e come American Depositary Receipts (BASFY) negli USA.

E' presente in Italia con 12 sedi, di cui 6 produttive, e circa 1.200 collaboratori.


Company info

Who we are

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile.

Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Oltre 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo.

Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti:

Chemicals - Fornisce prodotti chimici di base e intermedi agli altri segmenti, contribuendo alla crescita organica delle principali catene del valore di BASF e al business diretto con i clienti. I clienti principali provengono dalle industrie chimiche e delle materie plastiche.

Materials - Questo segmento comprende materiali avanzati e i loro precursori per nuove applicazioni e sistemi, come isocianati, poliammidi e prodotti di base inorganici. BASF si distingue per la sua competenza tecnologica specifica, conoscenza del settore e vicinanza ai clienti.

Industrial Solutions - Offre soluzioni innovative per una vasta gamma di settori industriali, migliorando l'efficienza e la sostenibilità dei processi produttivi dei clienti.

Surface Technologies - Fornisce soluzioni per la protezione delle superfici e il miglioramento delle prestazioni dei materiali, con un focus particolare sulle industrie automobilistiche e delle costruzioni.

Nutrition & Care - Offre soluzioni per l'industria alimentare, della cura personale e della salute, contribuendo al benessere e alla qualità della vita dei consumatori.

Agricultural Solutions - focalizzato sull'agricoltura, offre prodotti e soluzioni per migliorare la produttività e la sostenibilità agricole. Questo segmento include una vasta gamma di prodotti per la protezione delle colture e la gestione delle risorse agricole.

Nel 2023 BASF ha generato vendite per circa 68.9 miliardi di euro. BASF è quotata nelle Borsa di Francoforte (BAS), e come American Depositary Receipts (BASFY) negli USA.

E' presente in Italia con 12 sedi, di cui 6 produttive, e circa 1.200 collaboratori.